Spedizione gratuita a partire da 70€ in Italia
menu
it
en
fr
de
Login / Registrati
0
0
  • Calzature
    • Calzature Donna
    • Calzature Uomo
    • Calzature Professionali
    • Calzature Bambino
  • Calze e collant a compressione graduata
    • 40 denari
    • 70 denari
    • 100 denari
    • 140 denari
    • Classe 1
    • Classe 2
    • Classe 3
    • Calze Riposanti Uomo
    • Calze in lana
  • Ortopedia e plantari
    • Cavigliere ortopediche
    • Cervicale
    • Corsetti ortopedici
    • Ginocchiere
    • Plantari ortopedici, solette e talloniere
    • Tutori mano e polsiere
    • Tutori spalla, braccio e gomito
  • Cura del piede
    • Benessere dei piede
    • Dolore ai piedi
    • Secchezza Mani
  • Guaine e intimo
    • Body e Modellatori
    • Guaine e Slip Contenitivi
    • Pancere
    • Reggiseni
  • Birkenstock
    • Bambino
    • Ciabatte doppia fascia
    • Ciabatte mono fascia
    • Infradito
    • Sabot
    • Sandali
    • Scarpe
    • Stivali
    • Calze
  • Marchi
    • Alice
    • Allrounder by Mephisto
    • Ambitious
    • Antonello Shoes
    • Ara
    • Baldo
    • Bauerfeind
    • Benvado
    • Berkemann
    • Bertone
    • Bioline
    • Biomenphis
    • BIONAIF
    • Bionatura
    • Birkenstock
    • Brera
    • Calzuro
    • Caprice
    • Chacal
    • Cinzia Soft
    • CLAMP
    • Clara
    • Comart
    • Dansko
    • DeFonseca
    • Diamante
    • Dr. Gibaud
    • Dr. Scholl's
    • Duna
    • Ecco
    • Eko Fit
    • Elisir
    • Enval Soft
    • ETIENNE
    • Eumedica
    • Fgp
    • FinnComfort
    • Francesco Brunelli
    • Free Spirit
    • G-Comfort
    • Gehwol
    • GENRUI
    • Giesswein
    • Glove
    • Haflinger
    • Ice
    • Jenny by Ara
    • JIUDITH
    • Jungla
    • Kelidon
    • Le Jade
    • LE-TIPS
    • LeSanitarie
    • Lowenweiss
    • LUVER
    • Medi
    • Mephisto
    • Mobils by Mephisto
    • Modasana
    • Movi
    • OM ORTHOMOVEMENT
    • OnFoot
    • Oxypas
    • Papillio
    • Pedag
    • Peter Legwood
    • Plakton
    • Podoline
    • RAME
    • Reposa
    • ROHDE
    • Sabatini
    • Salvi
    • Santè
    • Scudotex
    • Shaddy
    • Sigvaris
    • SKA
    • SLIGHT
    • Soffice Sogno
    • Sofsole
    • Soft & Comfort
    • Solidea
    • Spikenergy
    • Steppy
    • Sun Shoes
    • Sunni Sabbi
    • Susimoda
    • TecniWork
    • Teva
    • The Flexx
    • The Hoff
    • THINK!
    • Tirol
    • Tuli's
    • Vale
    • Valleverde
    • Vassanelli
    • Venus
    • Verbenas
    • Victoria
    • Viguera
    • Wave
    • We do
  • % Offerte
  • Calzature
    • Calzature Donna
      • Scarpe e Stivali Donna
      • Pantofole e Ciabatte da Casa
      • Sandali e Ciabatte Donna
      • Infradito Donna
    • Calzature Uomo
      • Scarpe e Stivali Uomo
      • Pantofole e Ciabatte da Casa
      • Infradito Uomo
      • Ciabatte e Sandali Uomo
    • Calzature Professionali
    • Calzature Bambino
  • Calze e collant a compressione graduata
    • 40 denari
    • 70 denari
    • 100 denari
    • 140 denari
    • Classe 1
    • Classe 2
    • Classe 3
    • Calze Riposanti Uomo
    • Calze in lana
  • Ortopedia e plantari
    • Cavigliere ortopediche
    • Cervicale
    • Corsetti ortopedici
    • Ginocchiere
    • Plantari ortopedici, solette e talloniere
      • Plantari
      • Solette
      • Talloniere
    • Tutori mano e polsiere
    • Tutori spalla, braccio e gomito
  • Cura del piede
    • Benessere dei piede
      • Pedicure
      • Secchezza del piede
      • Sudorazione dei piedi
      • Talloni Screpolati
    • Dolore ai piedi
      • Calli e duroni
      • Separadita e Protezioni
      • Verruche
      • Vesciche
    • Secchezza Mani
  • Guaine e intimo
    • Body e Modellatori
    • Guaine e Slip Contenitivi
    • Pancere
    • Reggiseni
  • Birkenstock
    • Bambino
    • Ciabatte doppia fascia
    • Ciabatte mono fascia
    • Infradito
    • Sabot
    • Sandali
    • Scarpe
    • Stivali
    • Calze
  • Marchi
    • Alice
    • Allrounder by Mephisto
    • Ambitious
    • Antonello Shoes
    • Ara
    • Baldo
    • Bauerfeind
    • Benvado
    • Berkemann
    • Bertone
    • Bioline
    • Biomenphis
    • BIONAIF
    • Bionatura
    • Birkenstock
    • Brera
    • Calzuro
    • Caprice
    • Chacal
    • Cinzia Soft
    • CLAMP
    • Clara
    • Comart
    • Dansko
    • DeFonseca
    • Diamante
    • Dr. Gibaud
    • Dr. Scholl's
    • Duna
    • Ecco
    • Eko Fit
    • Elisir
    • Enval Soft
    • ETIENNE
    • Eumedica
    • Fgp
    • FinnComfort
    • Francesco Brunelli
    • Free Spirit
    • G-Comfort
    • Gehwol
    • GENRUI
    • Giesswein
    • Glove
    • Haflinger
    • Ice
    • Jenny by Ara
    • JIUDITH
    • Jungla
    • Kelidon
    • Le Jade
    • LE-TIPS
    • LeSanitarie
    • Lowenweiss
    • LUVER
    • Medi
    • Mephisto
    • Mobils by Mephisto
    • Modasana
    • Movi
    • OM ORTHOMOVEMENT
    • OnFoot
    • Oxypas
    • Papillio
    • Pedag
    • Peter Legwood
    • Plakton
    • Podoline
    • RAME
    • Reposa
    • ROHDE
    • Sabatini
    • Salvi
    • Santè
    • Scudotex
    • Shaddy
    • Sigvaris
    • SKA
    • SLIGHT
    • Soffice Sogno
    • Sofsole
    • Soft & Comfort
    • Solidea
    • Spikenergy
    • Steppy
    • Sun Shoes
    • Sunni Sabbi
    • Susimoda
    • TecniWork
    • Teva
    • The Flexx
    • The Hoff
    • THINK!
    • Tirol
    • Tuli's
    • Vale
    • Valleverde
    • Vassanelli
    • Venus
    • Verbenas
    • Victoria
    • Viguera
    • Wave
    • We do
  • % Offerte
Login / Registrati
Select language
italiano english français deutsch

Patologie venose croniche

Le principali patologie venose che colpiscono gli arti inferiori
Patologie venose croniche

Patologie venose croniche

Cosa sono le malattie venose e come possiamo prevenirle o curarle?

Il problema dei pazienti che soffrono di una malattia venose risiede essenzialmente nelle pareti interne delle vene degli arti intreiori: quando queste pareti sono danneggiate e le valvole risultano difettose, allora il sangue tende inevitabilmente  a tornare verso il piede.E' questo il reflusso del sangue ed è questo che causa disturbi e disagi a coloro che soffrono di queste patologie. 
Le patologie venose sono numerose e di diversa gravità, ma tutte accompagnate da alcuni disturbi e fastidi comuni. I pazienti accusano infatti solitamente: 
  1. sensazione di pesantezza alle gambe
  2. gonfiore 
  3. alterazioni cutanee
  4. crampi ai polpacci
  5. atrofia bianca
  6. dermatoliposclerosi
  7. dermatite
  8. eczema
  9. ulcera venosa alla gamba 

Cause di una malattia venosa

E' diffile indentificare le cause di una malattia venosa e ciò che occorre fare in primo luogo è distinguere tra vene varicose e insufficienza venosa cronica. 
I fattori che possono indurre venne varicose sono: 
  • predisposizione genetica
  • sesso (1 donna su 3 e 1 uomo su 5)
  • gravidanza (il 30% delle donne sviluppa vene varicose durante la prima gravidanza e il 55% lo farà durante la seconda e le gravidanze successive)
  • età (persone oltre i 50 anni in quanto più predisposte a sviluppare una malattia venosa)
I fattori che invece posso condurre ad insufficienza venosa cronica sono:
  • lavori che obbligano a stare per tempi prolungati in piedi
  • sesso (le donne sviluppano l'edema più spesso)
  • sovrappeso
  • età (le persone anziane sono più predisposte a sviluppare una malattia venosa)
Vediamo ora da più vicino del dettaglio le diverse patologie

Patologie venose croniche e come curarle 

Innanzitutto, la domanda fondamentale è: come ci accorgiamo se soffriamo di una patologia venosa cronica? In genere si accusano pesantezza, gonfiore e dolore alle gambe, specialmente nei mesi più caldi dell'anno e del caso in cui si passi gran parte della giornata in piedi. 
Non sempre, ovviamente, questi sintomi sono indizi inequivocabili di malattie venose croniche, ma è bene comunque sempre informarsi e consultare esperti del settore medico per evitare spiacevoli complicazioni. 
Le principali malattie venose croniche comprendono i seguenti disturbi. 

Teleangectasie

Si tratta della comparsa di piccole vene superficiali soggette a dilatazione che possono manifestarsi in diverse parti della gamba. 
Queste piccole vene dilatate possono causare disturbi di tipo estetico sulla coscia e disturbi invece più gravi nel caso in cui compaiano sulla caviglia.
Nel caso in cui si tratti di problemi puramente estetici è consigliato l'impiego di calze compressiva di classe seconda, estremamente efficaci secondo più studi comprovati. 

Vene varicose

Le vene varicose sono vene sottocutanee dilatate che possono colpire le origini o i rami collaterali della safena, oppure anche le vene superificiali che si trovano esteriormente alla safena.
Le vene varicose, diversamente dalle teleangectasie, sono un segno di una malattia venosa piuttosto seria. Una vena varicosa è una vena  superficiale dilatata e tortuosa con valvole venose difettose. La valvola difettosa causa il reflusso, che può causare dolore, come risultare totalmente asintomatico. In questo ultimo caso, in particolare, bisogna prestare particolare attenzione! Le vene varicose non trattate possono 
Le vene varicose possono riflettere condizioni più gravi della malattia venosa cronica. In generale, si può affermare che il problema è tanto più grave, tanto più la vena varicosa risulta estrema. Le vene varicose di vecchia data e la trombosi causano inevitabilmente lesioni della cute che, nella peggiore delle ipotesi, possono condurre ad un'ulcera. 
Le vene varicose di grado lieve, senza edema significativo e che si verificano al di fuori del periodo della gravidanza, sono trattabili con calza che esercitano una terapia compressiva di 10-20 mmHg, da 40 denari.
Per vene varicose più gravi, che si presentano durante il periodo della gravidanza oppure per vene varicosa che causano edemi evidenti, è invece consigliato l'uso di calza a compressione graduata 70 denari, che esercitano una compressione di 20-30 mmHg.

Edema

L'edema è un altro segno inequivocabile di un'insufficienza venosa cronica (IVC). Gli edemi alla gamba inferiore si verificano quando i capillari non sono più in grado di svolgere il loro compito. Questo cosa comporta?  L'accumulo di acqua e rifiuti nel tessuto cutaneo della parte inferiore della gamba, che conduce poi appunto all'edema venoso. 

Eczema
L'eczema è un disturbo cutaneo che si manifesta ovunque nelle parti inferiori delle gambe. Si tratta di un disturbo particolarmente fastidioso, che può originare vesiche, pelle che trasuda e forfora cutanea. Questo tipo di disturbo è trattabile in modo efficace con le calze di compressione di classe 2  che aiutano immediatamente a diminuire le fastidiose implicazioni dell'eczema, come ad esempio il prurito. 

Iperpigmentazione

Questo disturbo è causato da uno stravaso di sangue che determina una colorazione braunastra della pelle. 

Atrofia bianca

L'atrofia bianca si riconosce in quanto si notano zone di forma circolare, decolorate, circondate da cpaillari estesi. 

Ulcera della gamba

Un'ulcera della gamba è invece una ferita aperta. Molto spesso si verifica spesso sopra e dietro la vagilia sulla parte interiore della gamba. La causa principale dell'ulcera è la stasi venosa. Si verifica più spesso dietro e sopra la caviglia sulla parte interna della gamba. L'ulcera è causata da stasi venosa.
Come si cura sull'ulcera? Le ulcere sono causate da ipertensione venosa ed è quindi necessaria, come cura, l'eliminazione della/e varice/i responsabile/i oppure una compressione piuttosto elevata. 
Si consiglia pertanto per le ulcere dovuto ad insufficienza venosa cronica una compressione intensa, di 30-40 mmHg, esericatata dalle calze di compressione 140 denari. 
Nel caso invece che il vostro problema si trattare un'ulcera già precedentemente guarita, si consiglia un livello di compressione più leggero, offerto dalle calze 70 denari, con compressione 20-30 mmHg. 

Patologie venose acute e come curarle
 

Patologie venose acute

Flebite superficiale (trombosi venosa superficiale o tromboflebite)

La trombosi venosa superficiale o tromboflebite si verifica quando si infiamma la parete venosa: questo porta alla formazione di coaguli di sangue, chiamati trombi, in una vena superificale. Come ci si può accorgiare di questo disturbo? La vena diventa dura, provoca dolore quando si esercita una pressione e si arrossa visibilmente.  La trombosi venosa superificlae può essere trattata con le calze compressive di classe seconda.

Trombosi venosa profonda (flebotrombosi)

La trombosi venosa profonda è una conseguenza di un coagulo di sangue che si va a formare in una vena profonda della gamba. 
La TVP è dovuta ad un insieme di 2 fattori determinanti: 
  • Rallentamento del flusso sanguigno
  • Danni alla parete venosa

Come può rallentare in flusso sanguigno? Per esempio a causa di una prolungata immobilità: la trombosi venosa profonda si può infatti verficaire a seguita di prolungati riposi a letto, lunghi viaggi in aereo o treno etc.  Un danno delle pareti dei vasi può invece verificarsi in seguito a tutti i tipi di traumi.

I sintomi più comuni della TVP sono:

  • Doloroso gonfiore della gamba che compare in modo improvviso
  • Dolore acuto al polpaccio
  • Indurimento del polpaccio

Che cosa comporta ciò? Camminare risulta più difficile a causa del dolore al polpaccio ed è anche possibile osservare una colorazione della pelle blu chiaro o rossa nella zona interessata da trombosi.
Il problema è però che spesso la TVP si presenta in maniera asintomatica, o con lievissimi sintomi.
Occorre intervenire per evitare gravi complicanze ed uno dei provvedimenti da prendere è la cura grazie alle calze di compressione classe 2. 
E' importante curare la trombosi venosa profonda, perchè questa, non trattata, può sfociare in un'embolia polmonare. 

Sindrome post-trombotica

Dopo una trombosi venosa profonda, la migliore delle ipotesi è che il trombo si sciolga senza danneggiare la vena in maniera duratura. E' anche vero però che, spesso, la parete della vena interessata presenta delle irregolarità.  Conseguenza di ciò è una sensazione di pesantezza e gonfiore, accompagnata a volte da esema e lesioni cutanee e persino ulcera. Questa forma di insufficienza venosa cronica è la sindrome post-trombotica (SPT). Questo tipo di problemi è curabile tramite calze compressive di classe 2 o calza compressive di classe 3.  

Embolia polmonare (EP)

L'embolia polmonare può essere causata da una trombi venosa profonda non trattata ed è estramemente pericolosa per la vita.  E' dovuta ad un trombo che abbandona la sua postazione ed arriva ai polmoni, passando attraverso il lato destro del cuore. Qui il trombo risulta estremamente pericoloso perchè chiude ed occlude un'arteria polmontare.
I sintomi sono:

  • dolore acuto al petto
  • ansia
  • difficoltà respiratorie evidenti
  • pressione bassa in maniera evidente
  • accellerato battito cardiaco

Se si verificano i sintomi sopra menzionati, è necessario ricorrere subito a cure mediche. 

Altri disturbi: il linfedema

l linfedema si rinosce in quanto provoca gonfiore in uno o più arti, ma non solo. Il gonfiore infatti si estende spesso anche alla parte di tronco collegata con l'arto, e anche a testa, collo, torace o genitali.
La causa che porta al linfedema è un accumulo di liquidi e proteine nei tessuti molli.
Il problema parte di solito da un malfunzionamento del sistema linfatico.  
La cura del linfedema risulta difficile, ma è possibile alleviare il dolore ed il gonfiore impiegando le calze con compressione 30-40 mmHg, da 140 denari. 

Terapia compressiva in gravidanza

Durante il periodo speciale della gravidanza, la crescita del bambino causa spesso un aumento di pressione per le vene della mamma. Circa il 30% delle donne alla prima gravidanza e il 55% di coloro che portano a termine 2 o più gravidanze sviluppano vene varicose. 
Le mamme si ritrovano quindi poi ad accusare gambe psanti, stanche, gonfie, caviglia gonfie e spossate. 
Anche in questi casi le calze compressive sono un ottimo modo di prevenire i disturbi legati alle vene varicose e ai disturbi venosi anche più gravi. 
A seconda che le vene varicose siano più o meno gravi, è consigliabile l'uso di calze compressiva da 40 denari o da 70 denari. 
Resta aggiornato!
Iscriviti alla newsletter e non perdere le nostre
migliori offerte
Hai bisogno
di aiuto?
Ti aiutiamo noi nella scelta della taglia giusta per te
Guida alle taglie
Guida alle taglie
COME SCEGLIERE LA TAGLIA GIUSTA?
La difficoltà più grande nell’acquistare abbigliamento e calzature online è proprio quella di scegliere la taglia giusta.
Per aiutarti a trovare la tua taglia, quella giusta che ti fa sentire a tuo perfetto agio, abbiamo realizzato una guida alle taglie specifica per ogni articolo presente nel nostro sito.
Questo perché trattando diversi scarpe, ciabatte ,sandali e intimo donna e  uomo abbiamo constatato che un marchio può “vestire” in modo diverso rispetto un altro.

La nostra guida alle taglie:
Le calzature
Solitamente ad  ogni numero di scarpa corrisponde una lunghezza ben definita di piede espressa in centimetri. Per questo motivo in ogni prodotto che troverai sul nostro sito, abbiamo messo a disposizione una tabella taglie che farà riferimento al numero e alla sua corrispondente misura in centimetri.
Guarda sempre alla forma:
Ogni calzatura ha la sua calzata, infatti sotto la descrizione di ogni prodotto troverai un dettaglio di calzata che può essere di vari tipi (stretta, media o larga o extralarga). Se sai di avere un piede robusto o molto robusto scegli solo calzate large o extralarge. Se non sei sicuro della forma del tuo piede prediligi sempre calzature regolabili, sandali con cinturini o scarpe a strappo oppure scarpe con laccetto oppure ciabatte con strappi e cinturini regolabili così avrai sempre la garanzia di un prodotto perfetto per il tuo piede.

L’intimo, l’ortopedia e le calze compressive
Tutte le misure che troverai in ogni guida alle taglie sono espresse in centimetri, quindi dovrai munirti di un metro e misurarti come indicato in tabella.
Questo dovrà necessariamente corrispondere all’articolo che desideri acquistare: ad esempio se sei alla ricerca di un body o una mutanda oppure di una calza, prendi le tue misure e controlla che sia all’interno “dell’intervallo di misure” proposto in tabella.
Se hai dei dubbi sulla tua misura, potrai sempre contattarci per chiederci un consiglio, saremo sempre a tua disposizione. Contattaci!
Servizio clienti
pre e post vendita
Pagamenti
accettati
Spedizioni rapide
in tutto il mondo
Reso
facile
Sanitariaweb
Via Castelfidardo, 22/24
47921 Rimini (Rn)
+39 0541 22683
+39 380 2873319
info@sanitariaweb.com
About
  • Contatti
  • Negozio
  • Ultime notizie
Shop
  • Prodotti
  • Offerte
  • Marchi
  • Account
Servizio clienti
  • Domande frequenti
  • Spedizione e consegna
  • Pagamenti sicuri
  • Resi e rimborsi
  • Condizioni di vendita
Seguici
P.Iva 03842230405 | Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Credits TITANKA! Spa © 2022
Login / Registrati
0
0